Corso di Perfezionamento in Management Sanitario
Informazioni corso
- Durata : 600 ore
- Sede: Putignano (BA)
- Partenza:
-
Quota di partecipazione: Richiedere informazioni

Scheda Corso
Obiettivo del corso
Formare professionisti del settore sanitario con competenze manageriali e gestionali avanzate, necessarie per ricoprire ruoli di leadership e coordinamento all’interno di strutture sanitarie e socio-sanitarie.
A chi si rivolge
- Coordinatori di strutture socio-sanitarie.
- Responsabili di servizi sanitari.
- Professionisti sanitari (medici, infermieri, tecnici) che aspirano a ruoli di coordinamento.
- Imprenditori e manager che operano nel settore sanitario.
Perchè sceglierci
Percorso di alta formazione:
Il corso offre una formazione di alto livello, con un focus pratico e orientato alle sfide del settore sanitario.
Docenti esperti:
Il corpo docente è composto da professionisti e manager con una consolidata esperienza nel campo del management sanitario.
Metodologia didattica innovativa:
Il corso prevede lezioni frontali, case study, simulazioni, lavori di gruppo e project work, per un apprendimento stimolante e interattivo.
Networking:
Il corso offre l’opportunità di entrare in contatto con altri professionisti del settore, creando occasioni di scambio e collaborazione.
Cosa imparerai
Organizzazione e gestione dei servizi sanitari
- Modelli organizzativi delle strutture sanitarie.
- Pianificazione e programmazione sanitaria.
- Gestione del rischio clinico.
- Accreditamento e certificazione delle strutture sanitarie.
Leadership e gestione delle risorse umane
- Stili di leadership e team building.
- Motivazione e gestione del personale.
- Valutazione delle performance.
- Gestione dei conflitti.
Comunicazione efficace
- Comunicazione interpersonale e assertività.
- Public speaking e gestione delle riunioni.
- Comunicazione con i pazienti e i familiari.
- Gestione della comunicazione in situazioni di crisi.
Gestione economico-finanziaria
- Controllo di gestione e analisi dei costi.
- Budget e pianificazione finanziaria.
- Fundraising e ricerca di finanziamenti.
Qualità dell'assistenza
- Indicatori di qualità e sistemi di monitoraggio.
- Miglioramento continuo della qualità.
- Patient satisfaction e customer care.
Etica e deontologia professionale
- Codice deontologico e responsabilità professionale.
- Privacy e tutela dei dati sensibili.
- Consenso informato e diritti del paziente.
Sbocchi professionali
- Ruoli dirigenziali e di coordinamento in strutture sanitarie pubbliche e private.
- Consulenza aziendale nel settore sanitario.
- Libera professione come esperto in management sanitario.
Informazioni per l'iscrizione
Per informazioni sulle modalità di iscrizione, sui costi e sulle date di inizio del corso, è possibile contattare Quasar.