Corso di Gestione Buste Paga

Corso offerto da
Quasar

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA

Informazioni corso
Scheda Corso
Obiettivo del corso

Formare professionisti specializzati nella gestione completa del processo di elaborazione delle buste paga, con una conoscenza approfondita della normativa del lavoro, dei contributi previdenziali e assistenziali, della tassazione e dell’utilizzo di software specifici.

A chi si rivolge
  • Addetti alle paghe e al personale con esperienza che desiderano aggiornare le proprie competenze.
  • Diplomati e laureati in discipline economiche o giuridiche che vogliono specializzarsi nell’elaborazione delle buste paga.
  • Consulenti del lavoro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in materia di retribuzioni.
  • Imprenditori e liberi professionisti che desiderano gestire internamente l’elaborazione delle paghe.
Perchè sceglierci

Formazione specifica e aggiornata:

Il corso offre una formazione dettagliata e costantemente aggiornata sulle normative e le procedure per l’elaborazione delle buste paga.

Docenti esperti:

Il corpo docente è composto da consulenti del lavoro e professionisti del settore con una solida esperienza.

Metodologia didattica pratica:

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni e casi di studio reali, con l’utilizzo di software paghe professionali.

Supporto post-corso:

Assistenza e supporto anche dopo la conclusione del corso per dubbi e chiarimenti.

Cosa imparerai
        • Contratti di lavoro e tipologie di assunzione.
        • Orario di lavoro, ferie, permessi e assenze.
        • Disciplina dei licenziamenti e trattamento di fine rapporto.
        • Sicurezza sul lavoro e normativa antinfortunistica.
        • Iscrizione e gestione degli enti previdenziali.
        • Calcolo e versamento dei contributi INPS, INAIL e altri enti.
        • Gestione delle malattie, infortuni e maternità.
          • Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).
          • Addizionali regionali e comunali.
          • Trattenute fiscali e detrazioni.
          • Modello 730 e dichiarazione dei redditi.
      • Elementi della retribuzione: paga base, straordinari, indennità, premi.
      • Calcolo delle ritenute fiscali e previdenziali.
      • Compilazione del cedolino paga e del Libro Unico del Lavoro.
      • Gestione degli adempimenti fiscali e contributivi.
      • Acquisizione di familiarità con i principali software gestionali per l’elaborazione delle paghe.
      • Automazione del processo di calcolo e gestione delle buste paga.
      • Generazione di report e analisi dei dati.
Sbocchi professionali
  • Addetto alle paghe in aziende pubbliche e private.
  • Consulente del lavoro.
  • Impiegato in studi di consulenza del lavoro.
  • Libero professionista.
Informazioni per l'iscrizione

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sulle date di inizio del corso, è possibile compilare il modulo di richiesta informazioni.

Richiedi informazioni sul corso

Torna in alto