Corso per Bodyguard e Steward

Corso offerto da

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA

Informazioni corso
Scheda Corso
Obiettivo del corso

Formare professionisti qualificati in grado di svolgere attività di tutela e accompagnamento di persone, garantendo la sicurezza in eventi pubblici e gestendo il pubblico in modo efficace e professionale.

A chi si rivolge
  • A coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore della sicurezza privata come bodyguard o steward.
  • A chi possiede un’ottima forma fisica, capacità di autocontrollo e predisposizione al lavoro di squadra.
  • A chi è interessato ad acquisire competenze specifiche nella gestione della sicurezza e nell’interazione con il pubblico.
Perchè scegliere questo corso

Formazione completa:

Il corso offre una preparazione teorica e pratica che copre tutti gli aspetti della professione di bodyguard e steward, dalle tecniche di difesa personale alla gestione dei conflitti.

Docenti qualificati:

Il corpo docente è composto da esperti del settore, con esperienza in ambito di sicurezza, difesa personale e gestione eventi, in grado di trasmettere competenze specifiche e aggiornate.

Metodologia didattica:

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni di scenari reali e un periodo di tirocinio formativo, per un apprendimento completo e coinvolgente.

Certificazioni riconosciute:

Il corso prepara al conseguimento di certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale, che attestano le competenze acquisite e aumentano le opportunità di lavoro.

Cosa imparerai

Acquisizione di tecniche di autodifesa, immobilizzazione e controllo, per gestire situazioni di pericolo e proteggere la persona o il gruppo affidato.

Conoscenza delle principali tecniche di primo soccorso per intervenire in caso di infortuni o malori, garantendo un pronto intervento in situazioni di emergenza.

Sviluppo di competenze comunicative per interagire con il pubblico, gestire le relazioni interpersonali, comunicare in modo chiaro ed efficace in situazioni di stress.

Acquisizione di tecniche di mediazione e negoziazione per gestire situazioni di conflitto, prevenire escalation di violenza e favorire la risoluzione pacifica dei problemi.

Conoscenza approfondita delle leggi e regolamenti che disciplinano il settore della sicurezza privata, per operare nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Competenze specifiche per la pianificazione e gestione della sicurezza in eventi pubblici, con particolare attenzione alla prevenzione dei rischi e al controllo degli accessi.

Capacità di gestire il flusso di persone in luoghi pubblici o eventi, garantendo l’ordine e la sicurezza, gestendo eventuali situazioni di criticità.

Sbocchi professionali
  • Agenzie di Sicurezza Privata
  • Servizi di Accompagnamento VIP
  • Organizzazione di Eventi
  • Strutture Ricettive e Turistiche
  • Aziende Private

Requisiti di accesso

Diploma di scuola secondaria di secondo grado, fedina penale pulita, idoneità fisica.


Informazioni per l'iscrizione

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sulle date di inizio del corso, è possibile compilare il modulo di richiesta informazioni.

Richiedi informazioni sul corso

Torna in alto