Corso per Guardie Particolari Giurate
Informazioni corso
- Durata : 200 ore
- Sede: Monopoli (BA)
- Partenza:
-
Quota di partecipazione: Richiedere informazioni

Scheda Corso
Obiettivo del corso
Fornire una formazione completa e qualificante per coloro che aspirano a diventare Guardie Particolari Giurate e operare nel settore della vigilanza privata, garantendo la sicurezza di persone e beni.
A chi si rivolge
- A coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore della sicurezza privata.
- A chi possiede un forte senso del dovere e una predisposizione alla tutela dell’ordine pubblico.
- A chi è in grado di gestire situazioni di stress e di mantenere la calma in situazioni di emergenza.
Perchè scegliere questo corso
Formazione completa:
Il corso offre una preparazione teorica e pratica approfondita, coprendo tutti gli aspetti della professione di GPG, dalla normativa di riferimento alle tecniche di difesa personale.
Docenti qualificati:
Il corpo docente è composto da esperti del settore, con esperienza in ambito di sicurezza e vigilanza, in grado di fornire una formazione di alto livello.
Metodologia didattica:
Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni di scenari reali e un periodo di tirocinio formativo, per garantire un apprendimento completo e stimolante.
Preparazione agli esami:
Il corso prepara gli allievi al superamento degli esami necessari per ottenere la qualifica di GPG, aumentando le possibilità di successo.
Cosa imparerai
Normativa di Riferimento
Conoscenza approfondita delle leggi e regolamenti che disciplinano il settore della vigilanza privata, per operare nel rispetto delle normative vigenti.
Tecniche di difesa personale
Acquisizione di tecniche di autodifesa e di immobilizzazione per gestire situazioni di pericolo, garantendo la propria incolumità e quella degli altri.
Utilizzo di strumenti di sicurezza
Addestramento all’utilizzo di strumenti di sicurezza come spray al peperoncino, manganelli e dispositivi di protezione individuale, per operare in sicurezza e con professionalità.
Gestione delle emergenze
Capacità di gestire situazioni di emergenza, come incendi, incidenti e aggressioni, applicando protocolli di sicurezza e pronto intervento, per affrontare con prontezza e competenza ogni situazione critica.
Comunicazione efficace
Sviluppo di competenze comunicative per interagire con il pubblico, gestire le relazioni interpersonali e fornire assistenza, garantendo un servizio di qualità e professionale.
Sbocchi professionali
- Istituti di Vigilanza Privata
- Servizi di Sicurezza Aziendale
- Protezione di Beni e Persone
Requisiti di accesso
Diploma di scuola secondaria di secondo grado, fedina penale pulita, idoneità fisica.
Informazioni per l'iscrizione
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sulle date di inizio del corso, è possibile compilare il modulo di richiesta informazioni.